La musica a Bologna: Accademia Filarmonica. Vicende e personaggi. Bologna, AMIS 2001, 248 pp.

icisti a Bologna
INDICE

I cardinali protettori e i rapporti con la Chiesa nella storia dell’Accademia Filarmonica di Bologna
La musica a Bologna
Le prime Messe solenni in San Giovanni in Monte
Pietro Ottoboni, 1° Protettore (1713–1740)
Giulio Alberoni, 2° Protettore (1740–1762)
I privilegi concessi da Papa Benedetto XIV (1749)
Vincenzo Malvezzi, 3° Protettore (1762–1775)
Ignazio Boncompagni-Ludovisi 4° Protettore (1776–1790)
Andrea Gioannetti, 5° Protettore (1792–1800)
Il periodo napoleonico. Carlo Oppizzoni 6° Protettore (1814–1855)
Papa Pio IX accademico filarmonico (1847)
Michele Viale-Prelà (1857–1860) e la fine del Protettorato: l’Accademia diviene Regia (1881)
I nuovi rapporti con la Chiesa di Bologna (1884–1909)
Giovanni Battista Nasalli Rocca, accademico onorario (1925)
Giacomo Lercaro (1956), Antonio Poma (1969)
e Giacomo Biffi (2001)


APPENDICE
Cardinali Protettori e Soci onorari dell’Accademia
Cardinali all’Accademia Filarmonica
Bibliografia
Indice delle illustrazioni


Mozart a Bologna tra Villa Pallavicini e Accademia Filarmonica
Il primo soggiorno a Bologna
Il secondo soggiorno a Bologna
L’esame all’Accademia Filarmonica
Ricordi del soggiorno a Bologna
Bibliografia essenziale


Gioacchino Rossini e L’Accademia Filarmonica di Bologna

Gli amici di Rossini: Giuseppe Poniatowski

Pianisti accademici filarmonici dell'Ottocento

Inscrizioni commemorative a soggetto musicale a Bologna

Giuseppe Verdi e Bologna

Wagner e il wagnerismo a Bologna


I manoscritti musicali della Madama Butterfly nell’Archivio dell’Accademia Filarmonica di Bologna  

Cliccare qui per richiedere il testo completo

 

Indice | Studi | Composizioni | Scritti musicologici
Promozione culturale | Direzione d'orchestra
Mostre | Convegni | Rassegne musicali | Links

Via Pontevecchio 16, 40139, Bologna (Italia)
Tel. 051 546682
E-mail

© Copyright 2002 Luigi Verdi

script type="text/javascript" language="JavaScript" SRC="http://codicepro.shinystat.it/cgi-bin/getcod.cgi? USER=manteiner&P=1">