|
Se il compositore Stefano Gobatti appare oggi poco conosciuto, tuttavia attorno
al 1870 conobbe un periodo di grande popolarità, quando la sua prima opera I
Goti, rappresentata in prima assoluta al Teatro Comunale di Bologna il 30
novembre 1873, suscitò tali entusiastici consensi da venire ricordata dagli
storici come uno dei più clamorosi successi dell’intera storia del
melodramma. Nato nel 1852 a Bergantino, oggi in provincia di Rovigo, Stefano
Gobatti dopo il successo de I Goti fu
insignito della cittadinanza
onoraria bolognese, onore toccato tra i compositori prima di lui solo a Giuseppe
Verdi (1867) e a Richard Wagner (1872). Il Consiglio comunale di Bologna riunitosi il 19 dicembre 1873 deliberò così di conferire la cittadinanza onoraria a Stefano Gobatti, che aveva allora solo 21 anni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Indice
| Studi | Composizioni | Scritti
musicologici
Promozione
culturale | Direzione d'orchestra
Mostre |
Convegni | Rassegne
musicali | Links
Via Pontevecchio 16, 40139,
Bologna (Italia)
Tel. 051 546682
E-mail
© Copyright 2002 Luigi Verdi
script type="text/javascript" language="JavaScript" SRC="http://codicepro.shinystat.it/cgi-bin/getcod.cgi? USER=manteiner&P=1">