ENTRA

 











 


Iscrizioni commemorative a soggetto musicale a Bologna, in occasione del 335° anniversario della fondazione dell'Accademia Filarmonica di Bologna, 2001, 12 pp. Musica a Bologna, Musicisti a Bologna

Inscrizioni commemorativeBologna conserva numerose testimonianze del suo passato musicale scolpite in inscrizioni marmoree poste sulle mura dei suoi storici palazzi. In questo opuscolo sono riportate le inscrizioni legate al passaggio a Bologna dei musicisti più celebri e alle istituzioni musicali più importanti.
L’elenco delle lapidi è corredato di note esplicative, recanti indicazione dell’occasione per le quali furono incise, dei luoghi dove furono poste e della data; ove possibile, vengono menzionati gli autori dei testi delle inscrizioni, trascritte qui integralmente, rispettando la suddivisione originale delle parole.
Tra i musicisti ricordati nelle 25 lapidi qui appresso menzionate, il nome di Gioacchino Rossini è quello più ricorrente, con ben otto omaggi; seguono Giovanni Battista Martini (1706-1784), Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791) e Stanislao Mattei (1750-1825) con due omaggi. Altri musicisti ricordati sono Carlo Broschi detto il Farinelli (1705-1782), Gaetano Donizetti (1797-1848), Richard Wagner (1813-1883), Adelaide Borghi-Mamo (1829-1901), Stefano Gobatti (1852-1913), Giuseppe Martucci (1856-1909), Ottorino Respighi (1879-1936), Mariele Ventre (1939-1995).
L’Accademia Filarmonica di Bologna, per sua tradizione, è sempre stata promotrice di manifestazioni dedicate alla memoria di illustri musicisti accademici filarmonici; l’Accademia, nella sua lunga storia, ha fatto porre otto targhe commemorative; altrettante ne ha incise il Comune di Bologna: è quindi probabile che Bologna sia la città italiana che vede inscritte sulle sue mura il maggior numero di lapidi commemorative a soggetto musicale.


1-    Giovanni Battista Martini, Casa natale, Via Pietralata 57 (già 981)
L’Accademia Filarmonica di Bologna, in occasione del centenario della morte (25 novembre 1884), dettata da Alfonso Rubbiani

frate giambattista martini / maestro filosofo e storico / della musica / istitutore / della scuola musicale bolognese / nacque in questa casa / li XXIV aprile MDCCVI / l’accademia filarmonica / nel centenario della morte di lui / pose / XXV novembre MDCCCLXXXIV


2-    Giovanni Battista Martini, lastra sepolcrale, Chiesa di San Francesco, Piazza Malpighi 9
Stato, Comune e Accademia Filarmonica di Bologna, in occasione del restauro della Chiesa di San Francesco (1888), dettata da P. Raffaele Bonora

in onore del p.giambattista martini musicista insigne e storico / della musica morto nel vicino convento e in questa chiesa / sepolto l’anno 1784 a spese dello stato del comune e dell’accademia / filarmonica furono poste la lapide e la vetrata sovrastante l’anno 1888

alla memoria e al nome / di giovanni battista martini bolognese, frate francescano dell’ordine nero / il quale / dalla giovinezza più fresca fu illustre nello studio della musica e fra i maestri / filarmonici scelto per i suoi meriti la storia di lui primo / fu di grande importanza dal punto di vista dell’armonia egli soprattutto erudì con solerzia gli alunni / che erano consegnati alla sua disciplina con delle leggi scelte che anche oggi sono ritenute in / gran pregio fu considerato fra i più illustri / uomini del suo tempo meritando elogi e ossequi / avendo acquisito una grande gloria per sé e la sua patria illustre per rettitudine / dolcezza d’animo e dottrina fino all’ultimo giorno / morì il giorno 3 di agosto dell’anno 1784 all’età / di 78 anni mesi tre e giorni dieci i suoi resti qui sepolti furono diligentemente ricercati da / coloro che restaurarono la chiesa ma non furono trovati / l’anno del signore 1888  [1]


3-    Carlo Broschi detto il Farinelli, lastra sepolcrale, Certosa (Portico del Campo Maggiore a Levante Arco N.121 N. 1), Via della Certosa 18.
La nipote Maria Carlotta Pisani, in occasione della traslazione delle ceneri del Farinelli alla Certosa (1810)

CAROLO BROSCHIO FARINELLIO / DOMO ANDRIA INCOLAE BONONIENSI / A REGE HISPANIARUM / FERDINANDO VI / INTER EQUITES ORETANOS ADLECTO / QUI OB CANTUS EXCELLENTIAM / LATE PER EUROPAM  INCLARUIT / IDEM PROBUS ERUDITUS COMIS / VIXIT A LXXVIII / DECESSIT XIIII K OCT A MDCCLXXXI / CAROLINA PISANIA / HERES / CINERIBUS INLATIS A MDCCCX FC.

A CARLO BROSCHI FARINELLI / ORIGINARIO DI ANDRIA, CITTADINO BOLOGNESE / DAL RE DI SPAGNA / FERDINANDO VI / AMMESSO FRA I CAVALIERI DI CALATRAVA / PER L’ECCELLENZA DEL SUO CANTO / DIVENNE ILLUSTRE IN TUTTA L’ EUROPA / FU UOMO ONESTO DOTTO E CORTESE / VISSE 78 ANNI / MORI’ IL XIV GIORNO AVANTI LE CALENDE DI OTTOBRE DELL’ANNO 1782 / CARLOTTA PISANI / EREDE / QUI TRASLATE LE SUE CENERI NELL’ANNO 1810 POSE[2]


4-    Wolfgang Amadeus Mozart, Accademia Filarmonica, Sala Mozart, Via Guerrazzi 13
L’Accademia Filarmonica di Bologna, in occasione del restauro ed ampliamento della Sala da concerto e della sua dedica a Mozart (1926), dettata da Nestore Morini.

MOZART / in questa sala / li IX ottobre MDCCLXX / die’ saggio di suo genio / all’Accademia Filarmonica / richiedendo / nome di socio e saluto di maestro.
 

5-    Wolfgang Amadeus Mozart,  Villa Pallavicini, Croce del Biacco, Via Pallavicini 18
L’Accademia Filarmonica di Bologna, in occasione del restauro della Villa Pallavicini (2000), dettata da Luigi Verdi

In questa villa / ospite del conte maresciallo / Gian Luca Pallavicini / soggiornò dal 20 luglio al 1°ottobre 1770 / il grande compositore / Wolfgang Amadeus Mozart / assieme al padre Leopold / per prepararsi a sostenere / l’esame di aggregazione alla celebre / Accademia Filarmonica di Bologna / Bologna anno giubilare 2000.


6-    Stanislao Mattei, Casa, Via Nosadella 38 (già 642)
A ricordo del suo magistero musicale (mancano riferimenti)

al sorger del secolo xix / il padre stanislao mattei dei minori conventuali / contrappuntista incomparabile / qui ebbe stanza e perfezionò nella scienza musicale / rossini, donizzetti, morlacchi, pacini

7-    Stanislao Mattei,  lastra sepolcrale, Chiesa di San Francesco, Piazza Malpighi 9
Comune, Accademia Filarmonica di Bologna, Fabbriceria di San Francesco e Minori conventuali, in occasione della traslazione delle ceneri dalla Certosa di Bologna (1926)

IL municipio, la r.accademia filarmonica, la  / fabbriceria di questo tempio ed i minori / conventuali vollero l’a. 1926 qui trasportati / dal cimitero comunale i resti mortali del / p. stanislao mattei, bolognese, che fu reli- / gioso nel vicino convento, musicista insigne / discepolo di g.b. martini e maestro del sommo / rossini e del grande donizetti. / morì a 75 anni il 12 maggio 1825 e bologna / lo ascrisse fra i cittadini illustri e bene- / meriti della patria

 
8-     Gaetano Donizetti, Casa, Via Pepoli 1
A ricordo della sua permanenza a Bologna (mancano riferimenti)

Dal 1815 al 1817 abitò in / questa casa Gaetano / Donizetti mentre era / scolare del padre maestro / Stanislao Mattei nel Liceo / Musicale  

9-     Gioacchino Rossini, Chiesa della Madonna del Pilar, Via Montanara 22, Castenaso (BO)
Circolo il Ponte di Castenaso (26 maggio 1973), a ricordo della sua permanenza a Castenaso

a ricordo di / gioacchino rossini / che qui visse onorando il paese / con la sua arte immortale
circolo  ‘il ponte’ / castenaso  26 maggio 1973


10-    Gioacchino Rossini, Portineria Istituto San Giuseppe, Via Murri 74 (già Via Toscana 88)
Il Marchese Annibale Banzi, a ricordo del matrimonio di Rossini con Olimpia Pélissier
(testo illeggibile)

D.O.M. In questa cappella il giorno XVI del mese di agosto / dell anno MDCCCXLVI / il cav. Gioacchino Rossini celebre maestro di musica / sposò in seconde nozze la signora OLIMPIA PÉLISSIER di Parigi / a memoria di tale avvenimento della sua vita / il marchese Annibale Banzi proprietario pose


11-    Gioacchino Rossini, Istituto San Giuseppe, Via Murri 74 (già Via Toscana, 88) .
Il Marchese Annibale Banzi, in occasione del restauro della villa (187…)

Qui / nel decimosesto giorno di agosto / 1846 / GIOACCHINO ROSSINI / sposava in seconde nozze / Olimpia Descuilliers Pélissier / e questa lapide / a durabil ricordo / IL MARCHESE ANNIBALE BANZI / sul restaurato casino / l’anno 187.. / poneva


12-    Gioacchino Rossini, Archiginnasio, Aula dello Stabat Mater, Piazza Galvani 1.
Il Comune di Bologna, in occasione del primo anniversario della morte (13 novembre 1869), dettata da Quirico Filopanti

in quest’aula a dì 18 marzo 1842 / per la prima volta in italia risonarono a pieno concerto le divine melodie dello stabat / di / GIOACCHINO ROSSINI / diresse l’orchestra ed il canto / GAETANO DONIZETTI / interprete degno dell’autore / il municipio per voto unanime del consiglio / pose questa memoria a dì 13 novembre 1869 / primo anniversario / della morte di rossini


13-    Gioacchino Rossini, Conservatorio G.B. Martini, esterno, Piazza Rossini 2 .
Il Comune di Bologna, in occasione dell’onomastico di Rossini (21 agosto 1864), dettata da Carlo Pepoli

Qui entrò studente di qui escì principe / delle scienze musicali / Gioachino Rossini e Bologna / per documento perenne d’onore / al figlio adottivo / intitolò del suo nome la circostante piazza / E. / Q.L.P. / il XXI Agosto MDCCCLXIV


14-    Gioacchino Rossini, Archiginnasio, Aula dello Stabat Mater, Piazza Galvani 1 .
L’Istituzione Rossini, in occasione del primo centenario della nascita (1892), dettata da Filippo Brunetti

l’istituzione rossini / fondata a benefizio dei musicisti bolognesi / colle somme ricavate dalla mirabile esecuzione dell STABAT / a testimonio d’imperitura riconoscenza / nel primo centenario della nascita / del grande maestro / pose / MDCCCLXXXXII.


15-    Gioacchino Rossini, Casa, facciata, Strada Maggiore 26 (già 243)
I proprietari Fioravanti-Bonetti, in occasione dell’acquisto della casa (1888)

Questa casa edificò ed abitò / Gioachino Rossini


16-   Gioacchino Rossini, Casa, facciata laterale, Strada Maggiore 26 (già 243).
Il Comune di Bologna, in occasione del primo centenario della morte (13 novembre 1868), dettata da Riccardo Bacchelli

creatore mirabile sommo / dal 1810 al 1829 / di / capolavori / in ogni ordine e specie / di / teatro musicale / ROSSINI / in bologna / e / in questa casa / fra il 1829 e il 1848[3] / sperava quiete / riposo ristoro / alla grande fatica / del genio e del proprio creato / stupendi r.b.
la città di bologna / nel primo centenario della morte / 13 novembre 1968 / pose.


17-    Ottorino Respighi,  Casa natale, Via Guido Reni 8
L’Accademia Filarmonica di Bologna, in occasione di Bologna Città Europea della Cultura (4 marzo 2000), dettata da Luigi Verdi

In questo palazzo / il giorno 9 luglio 1879 nacque / OTTORINO RESPIGHI / compositore sommo / gloria della scuola musicale bolognese / L'ACCADEMIA FILARMONICA Di Bologna / alle soglie del nuovo millennio / a ricordo / Bologna CITTA’ EUROPEA DELLA CULTURA / IL 4 MARZO 2000


18-    Giuseppe Martucci,  Casa, Via Zamboni 59
A ricordo della sua permanenza a Bologna come direttore del Liceo Musicale
(mancano riferimenti)

In questa casa abitò  / Giuseppe Martucci / compositore pianista e direttore d'orchestra / pioniere del risveglio sinfonico / in Italia / animatore della vita musicale / a Bologna / direttore del Liceo MusIcale dal 1886 al 1902.


19–    Richard Wagner, foyer del Teatro Comunale, Largo Respighi 2
Il Comune di Bologna, in ricordo della prima rappresentazione del Lohengrin (27 novembre 1906), dettata da Giovanni Federzoni

MEMORABILE / NELLA STORIA DEL TEATRO COMUNALE / LA SERA DEL I° NOVEMBRE MDCCCLXXI / QUANDO DA QUESTE SCENE PRIMAMENTE / LE DOLCI EPICHE NOTE DEL LOHENGRIN / RIVELARONO ALL'ITALIA / IL GENIO E L'ARTE / DI / RICCARDO WAGNER / XXVII NOVEMBRE MCMVI


20-    Stefano Gobatti, lastra sepolcrale, Certosa (Nicchia sotterranea N.4, Terza Sala Colombario, Pilastro Z), Via della Certosa 18
Il Comune di Bologna, in occasione della morte (1913), dettata da Gino Rocchi

Stefano Gobatti / che primamente nel nostro maggior teatro / rivelò il suo genio musicale / coll'opera I Goti / il consiglio del comune con decreto del 19 dic. 1873 / diede la cittadinanza bolognese / e quarant'anni appresso / per tributo d'onore alla sua memoria / questo sepolcro

21-    Adelaide Borghi-Mamo, Palazzo Lupari, facciata, Strada Maggiore 11
In occasione del restauro del palazzo, dettata da Erminia Borghi-Mamo (1907)

ERA QUESTA CASA / DI ADELAIDE BORGHI-MAMO / ARTISTA ILLUSTRE DI CANTO / E FU RESTAURATA  DALLA FIGLIUOLA ERMINIA / L’ANNO MCMVII


22-    Accademia Filarmonica, esterno, Via Guerrazzi 13
A ricordo dell’istituzione dell’Accademia Filarmonica (1926) dettata da Nestore Morini

nell’anno MDCLXVI / il conte vincenzo maria carrati / esimio cultore delle musicali discipline / volle eretta in questa casa / l’accademia de’ filarmonici ora / r. accademia filarmonica


23-     Accademia Filarmonica, Sala Mozart, Via Guerrazzi 13
In occasione della nomina di re Vittorio Emanuele III ad accademico onorario (12 aprile 1928)

la r. accademia filarmonica / qui acclamava / accademico d’onore / vittorio emanuele III / il vittorioso / tutore insigne delle arti / sicuro presidio della patria / XII aprile MCMXXVIII


24-    Conservatorio G.B. Martini, androne, Piazza Rossini 2
Il Comune di Bologna, in occasione della regificazione del Liceo Musicale (26 maggio 1942), dettata da Cesare Nordio

la città di bologna / affidando allo stato / questo liceo musicale / ne trae certezza / per rinnovati fastigi / XXVI maggio 1942 XX e.f.


25-    Mariele Ventre, Certosa di Bologna, Campo ex-fanciulli, n.2 (Via della Certosa 18)
Inscrizione posta sulla tomba

E Gesù ha detto: Mariele, ora devi venire a dirigere il Coro degli Angeli



[1] Ho omesso il testo originale in latino. Traduzione di Giuseppe Vecchi.
[2] Traduzione di Carlo Vitali.
[3] In realtà Rossini vendette la casa nel 1839.

 

 

  Indice | Studi | Composizioni | Scritti musicologici
Promozione culturale | Direzione d'orchestra
Mostre | Convegni | Rassegne musicali
| Links

Via Pontevecchio 16, 40139, Bologna (Italia)
Tel. 051 546682
E-mail

© Copyright 2002 Luigi Verdi

script type="text/javascript" language="JavaScript" SRC="http://codicepro.shinystat.it/cgi-bin/getcod.cgi? USER=manteiner&P=1">