ENTRA

 











 


TRASMISSIONI RADIOFONICHE

Radio Oasi: Domino Sonoro, febbraio 1999
Trasmissione dedicata a Luigi Verdi, con Gabriele Grandi e Roberto Noferini
I
II
III


Radio Nettuno Onda Libera. All’opera: maggio 1996, con Alessandro Taverna. Trasmissione dedicata ad Aleksandr Skrjabin
I
II
III
 


Radio Nettuno Onda Libera. All’opera, con Alessandro Taverna
Presentazione della mostra Mozart a Bologna, tenuta presso il foyer del Teatro Comunale di Bologna, in occasione della rappresentazione de "Le nozze di Figaro" (20 gennaio 1997).
I
II


Radio Oasi. I concerti dell’Accademia Filarmonica, 10 maggio 1998.
Associazione Mozart Italia di Bologna, con Gherardo Casaglia e Arnaldo Volani
I
II



Radio Oasi. La musica e la città, enti musicali a Bologna, maggio 1998
Storia dell’Accademia Filarmonica di Bologna, con Magda Belletti e Gabriele Grandi
I
II  


Radio Nettuno Onda Libera. All’opera, con Anna Dalponte e Alessandro Taverna.
Presentazione della mostra: "Butterfly. I manoscritti ritrovati", tenuta presso il foyer Respighi del Teatro Comunale di Bologna, in occasione della rappresentazione di “Madama Butterfly” (18 marzo 1996).
I
II


Workshop monografico della Westdeutscher Rundfunk di Colonia (Germania), dicembre 1994, con Detlef Gojowy. Trasmissione di "Fughetta su un solo accordo" e "Riflessi lunari".
I


Radio Oasi. I concerti dell’Accademia Filarmonica, 21 dicembre 1997.
Omaggio a Camillo Oblach con Roberto Noferini e Giorgio Oblach
I
II

Domenico Alaleona im italienischen Musikleben des 20. Jahrhunderts, trasmissione radiofonica realizzata per la Westdeutscher Rundfunk di Colonia; traduzione in tedesco di Harald Münz (aprile 1997).
I

"Il cippo del Farinelli alla Certosa di Bologna", intervento al Convegno “ Farinelli e la cultura musicale bolognese del Settecento" (21 marzo 1998), in occasione dell’inaugurazione del Centro Studi Farinelli . Bologna, Sala Mozart dell’Accademia Filarmonica.
I


Intervento al Convegno: "Ottorino Respighi musicista bolognese ed europeo": in occasione della posa di una lapide commemorativa sulla facciata della casa natale del compositore Ottorino Respighi,  (4 marzo 2000). Bologna, Rotonda Gluck del Teatro Comunale.
I

II

Tre anniversari bolognesi: Farinelli, Martini, Bernacchi. Ridotto dell'opera, Radio Svizzera Italiana (2007)
I
II

Omaggio ad Aleksandr Nikolaevič Skrjabin a cent'anni dalla morte
Le quattro età di Aleksandr Skrjabin. Incontro con Luigi Verdi
Sabato pian piano, di Roberto Corrent
Radio Svizzera Italiana, Retedue (2015)

 

 

Index | Studies | Compositions | Music Writings
 Cultural Promotion | Orchestra Conduction 
Exhibitions | Lectures | Festivals
| Links

Via Pontevecchio 16, 40139, Bologna (Italia)
Tel. 051 546682
E-mail

© Copyright 2002 Luigi Verdi