|
Il Farinelli ritrovato, Atti del Convegno di studi, Bologna 29
maggio 2012, a cura di Luigi Verdi, Centro Studi Farinelli-Fondazione del Monte
1473, Lucca, LIM 2014, XII-242 pp.+CD audio
PRESENTATION:
RadioTre
Suite, 31 january 2015,
Rai radio3 broadcast with Stefano Valanzuolo, Piero Mioli, Marco Beghelli, Matteo
D'Amico
Genova, Biblioteca Civica Berio,
31 october 2015, with Angelo Manzotti (Associazione Musicale
Pasquale Anfossi)
Bologna, Museo di Antropologia, 5 november
2015, with Maria Giovanna Belcastro and
Francesca Boris, within the exposition UNICIBO
(Università di Bologna)
Napoli, Real Cappella del Tesoro in Duomo,
8 november
2015, CONCERTO PER LA PACE 6 –
Omaggio a FARINELLI (Club UNESCO di Bisceglie e di Napoli)
Madrid, Teatros del
Canal,
14 january 2016, with Gustavo Tambascio, at the show Farinelli, el
castrado del rey Felipe
Roma, Accademia Filarmonica Romana,
28 june 2016, con Sandro Cappelletto e Matteo D'amico, in occasione
dell'incontro-concerto Farinelli: alla ricerca della voce perduta,
Giardini della Filarmonica: Frammenti - Festival estivo 2016
Reviews:
L'informazione bibliografica, Il Mulino, 3, luglio-settembre
2015, pp. 661-662 (Federico
Gon)
Drammaturgia, Firenze University Press 2015
(Gianluca Stefani)
benedettasaglietti.com, 6 maggio 2015
(Benedetta Saglietti)
Rivista Italiana di Musicologia, n. 52, 2017, pp.
276-281 (Ugo Piovano)

On 29th May 2012 the city of Bologna celebrated famous castrato singer Carlo
Broschi, nicknamed Farinelli (Andria 1705 - Bologna 1782), who lived there for
over twenty years until his death.
The Fondazione del Monte patronized a Symposium organized at San Filippo Neri’s
Oratory by the Centro Studi Farinelli. During the conference, the personality of
the famous singer and his role in 18th century’s musical life were described.
The audience was also introduced to a virtual exhibition of the singer’s
precious collection of paintings. On that occasion, results of scientific
analysis on the artist’s remains, which had been exhumed at the Certosa Cemetery
of Bologna in 2006, were also presented. The Proceedings of the Symposium are
now published, added also with further contributions and research work on new
documents recently discovered, and with the audio CD of Matteo D’Amico’s opera
Farinelli, la voce perduta, upon libretto by Sandro Cappelletto.
INDICE
PROLOGO. I castrati: quarant’anni più tardi… Patrick Barbier
Belcanto a Bologna. All’epoca di Farinelli, attorno a Bernacchi,
verso il magistero di Martini, con un cenno a Gluck qualche
scolastico lineamento cittadino Piero Mioli
In the moonlight of memory. I grandi ritratti di Farinelli Francesca Boris
Luoghi e presenze inedite di una quotidianità domestica farinelliana Rosaria Greco Grassilli, Vincenzo Lucchese Salati
Il ‘baritono’ Farinelli Marco Beghelli
Castrato per amore: Casanova, Salimbeni, Farinelli e il misterioso
Bellino (Bologna 1740) Valentina Anzani
Il canto di Farinelli: analisi morfologica e funzionale Nicola Lombardo
Farinelli: dall’esumazione allo studio antropologico dei suoi resti
scheletrici Maria Giovanna Belcastro, Benedetta Bonfiglioli, Greta Bocchini,
Fiorenzo Facchini, Antonio Todero, Gino Fornaciari, Antonio
Fornaciari, Maria Pia Morigi, Franco Casali, Matteo Bettuzzi, Rosa
Brancaccio, Valentina Mariotti
Farinelli Recovered in Documents: Visitors to His Villa Thomas McGeary, with the assistance of Carlo Vitali
APPENDICE
Centro Studi Farinelli di Bologna (1998-2013) Luigi Verdi
Farinelli al mercato delle droghe. Le vicissitudini di un autografo Carlo Vitali
Note dall’Archivio di Stato di Firenze sulla famiglia di Carlo
Broschi Farinelli Gabriella Cibei
Aranjuez addio Francesca Boris
L’infelice Farinelli Sandro Cappelletto
Nel CD
Audio: Farinelli, la voce perduta
Opera
in un atto su libretto di Sandro Cappelletto Musica di Matteo D’Amico
Orchestra e coro dell’Associazione InCanto.
Direttore: Fabio Maestri. Maestro del coro: Gabriele Catalucci
Interpreti principali: Nicholas Clapton (Farinelli), Susanna Rigacci
(Elisabetta), Roberto Abbondanza (Filippo V), Bernadette Lucarini (Carlotta),
Paolo Bonacelli (Farinelli vecchio, voce registrata)
|
Click
here to request the complete
text

|
 |